Attività extracurriculari

Per l’anno scolastico 2022-23 il Consiglio di Istituto ha deliberato le seguenti attività extracurriculari, destinate agli alunni della scuola Secondaria, che si terrano nei tempi e nei modi qui descritti:

POTENZIAMENTO DELLA LINGUA INGLESE

DESTINATARIstudenti delle classi terze (max 75 iscritti)
FINALITA’Potenziare le quattro abilità linguistiche (ascoltare, parlare, leggere e scrivere) per la preparazione all’esame KEY CAMBRIDGE (livello A2/B1 del Quadro Comune di Riferimento elaborato dal Consiglio d’Europa).
N.B. la partecipazione al corso non obbliga a sostenere l’esame KEY.
REQUISITIValutazione in lingua inglese da 8 a 10 (voto finale a.s. 2021-22 e osservazioni/voti a.s. 2022-23 fino inizio dicembre) + motivazione, impegno e comportamento adeguati.
TEMPIDal 13 gennaio al 19 maggio il venerdì pomeriggio dalle 14:45 alle 16:30, per
un totale di 30h.

POTENZIAMENTO DELLA LINGUA SPAGNOLA

DESTINATARIStudenti classi seconde (max 40 iscritti)
FINALITA’Potenziare le quattro abilità (comprensione orale, comprensione scritta, produzione orale, produzione scritta) per la preparazione all’esame DELE (livello A1 escolar del Quadro Comune di Riferimento elaborato dal Consiglio d’Europa).
REQUISITIValutazione in lingua spagnola da 8 a 10 (I quadrimestre a.s. 2022-23), impegno, motivazione e comportamento adeguati.
TEMPIDa febbraio a maggio il venerdì dalle 14.35 alle 16.25, per un totale di 18h.

MODELLAZIONE E STAMPA 3D

DESTINATARIStudenti delle classi seconde (max 20 iscritti).
FINALITA’Migliorare il ragionamento spaziale degli studenti, la creatività e la capacità di progettare e realizzare il proprio progetto analizzando e processando dati utili alle fasi di lavorazione e sviluppando la capacità di ragionamento logico.
REQUISITIAlunni con fragilità logico-matematica e, nel caso di un numero elevato di richieste, dando precedenza agli alunni con valutazione inferiore nella disciplina di Tecnologia (I quadrimestre a.s. 2022-23) + motivazione, impegno e comportamento adeguati.
TEMPIDal 25 febbraio al 4 maggio il giovedì pomeriggio dalle 14:30 alle 16:30, per
un totale di 20h.

CORSO DI ATLETICA LEGGERA

DESTINATARITutti gli studenti (max 25 iscritti).
FINALITA’– Sviluppare negli studenti una cultura sportiva;
– contribuire ad aumentarne il senso civico;
– Migliorare l’integrazione delle fasce più deboli e disagiate favorendone la piena crescita umana;
– Ridurre le distanze che ancora esistono tra sport maschile e sport femminile;
– Integrare gli alunni diversamente abili facendo in modo che acquisiscano una cultura sportiva.
REQUSITISuperamento di un test di atletica + certificazione medica di idoneità sportiva.
TEMPIDa fine febbraio ad aprile il giovedì dalle 14.30 alle 16.30, per un totale di 14
ore.

AVVIO ALLO STRUMENTO (SASSOFONO O FLAUTO TRAVERSO)

DESTINATARIStudenti delle classi terze.
FINALITA’Avviare lo studente allo studio di uno strumento.
REQUISITIVotazione media 9/10 (voto finale a.s. 2021-22 e osservazioni/voti a.s. 2022-23 fino inizio dicembre) + motivazione, impegno e comportamento adeguati.
TEMPIDa gennaio: sassofono il martedì o il giovedì dalle 15.30 alle 17.30 – flauto traverso il venerdì dalle 16.00 alle 18.00.

AVVIO ALLA PRATICA JAZZISTICA (SASSONO O FLAUTO TRAVERSO)

DESTINATARIStudenti delle classi prime, seconde e terze che già suonano uno degli strumenti.
FINALITA’Avviare lo studente alla pratica jazzistica.
REQUISITIVotazione media 9/10 primo quadrimestre + motivazione, impegno e comportamento adeguati.
TEMPIDa gennaio: sassofono il martedì o il giovedì dalle 15.30 alle 17.30 – flauto traverso il venerdì dalle 16.00 alle 18.00.