In vista delle iscrizioni al prossimo anno scolastico, per affiancare i genitori nella scelta della scuola è a disposizione l’applicazione Scuola in Chiaro, grazie alla quale è possibile accedere alle principali informazioni su ciascuna istituzione scolastica.

Relativamente all’Istituto comprensivo di Arcore, le domande di nuova iscrizione all’anno scolastico 2022-23 saranno da presentare secondo le seguenti modalità e tempistiche, aggiornate alla data 28/01/2022, a seguito della nota protocollo n. 133 del 28/01/2022, che proroga i termini indicati dalla nota DGOSVI prot. n. 24592 del 30/11/2021:

– per la Scuola dell’Infanzia in formato cartaceo dal 4 gennaio al 4 febbraio 2022 presso la Segreteria di via Monginevro 1, previo appuntamento da richiedere tramite telefono (0396013838) o mail (MBIC8BQ00L@istruzione.it), compilando il modulo delle nuove iscrizioni (mentre per i bambini già iscritti e frequentanti si dovrà provvedere a presentare il modulo di conferma);

– per le Scuole Primaria e Secondaria di primo grado, on line dalle 8:00 del 4 gennaio alle 20:00 del 4 febbraio 2022, registrandosi prima al portale dedicato (www.istruzione.it/iscrizionionline/) a partire dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021 (chi è possesso di un’identità digitale, cioè dello SPID o della CIE o del eIDAS, potrà accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore e senza effettuare ulteriori registrazioni).

Per la gestione delle eventuali iscrizioni in eccedenza, la scuola ha individuato specifici criteri di precedenza, mediante delibera del Consiglio di Istituto qui allegata.

Scuola dell’Infanzia

Possono essere iscritti i bambini:

– di età compresa tra i 3 e i 5 anni compiuti entro il 31 dicembre 2022 (aventi diritto);

– che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2023 (anticipatari), i quali saranno ammessi fatti salvi le disponibilità di posti, l’esaurimento delle liste di attesa e i criteri di priorità definiti dal Consiglio d’Istituto.

È concessa l’iscrizione ad una sola scuola dell’infanzia.

Sarà possibile scegliere tra tempo normale (40 ore settimanali), ridotto (25 ore settimanali) o esteso fino a 50 ore settimanali (tempo attivato solo a fronte di organico sufficiente).

Scuola Primaria

Alle classi prime:

– devono essere iscritti i bambini che compiono 6 anni di età entro il 31 dicembre 2022;

– possono essere iscritti anche i bambini che compiono 6 anni dopo il 31 dicembre 2022, ma entro il 30 aprile 2023 (anticipatari).

In subordine rispetto all’istituto scolastico che costituisce la prima scelta, si possono indicare, all’atto di iscrizione, fino a un massimo di altri due istituti.

All’atto dell’iscrizione, le famiglie esprimono le proprie opzioni rispetto alle possibili articolazioni dell’orario settimanale che può corrispondere a 24 ore, 27 ore (elevabili fino a 30), o 40 ore (tempo pieno).

Scuola Secondaria di primo grado

Al momento dell’iscrizione, le famiglie esprimono la propria opzione rispetto all’orario settimanale, che può essere articolato su 30 ore oppure su 36 ore, elevabili fino a 40 ore (tempo prolungato). In subordine rispetto all’istituto scolastico che costituisce la prima scelta, si possono indicare, all’atto di iscrizione, fino a un massimo di altri due istituti.

Scuola Secondaria di secondo grado

Le famiglie effettuano anche la scelta del tempo scuola, indicando l’eventuale opzione rispetto ai tempi-scuola attivati dalla scuola. In subordine rispetto all’istituto scolastico che costituisce la prima scelta, si possono indicare, all’atto di iscrizione, fino a un massimo di altri due istituti.

Le famiglie, ove si trovassero in difficoltà nella compilazione della domanda da presentare a una delle scuole dell’Istituto comprensivo di Arcore, possono chiedere un appuntamento direttamente alla Segreteria di via Monginevro 1 (tel. 0396013838 – P.E.O. MBIC8BQ00L@istruzione.it), che potrà fornire loro supporto informatico. Le famiglie, che chiederanno l’aiuto dell’Ufficio di Segreteria, dovranno presentarsi allo sportello muniti di documento di identità e codice fiscale proprio e dell’alunno da iscrivere.

I genitori che intendono provvedere, direttamente o per mezzo di scuola privata o paritaria, all’istruzione dei propri figli, hanno l’obbligo di darne comunicazione scritta all’Istituto comprensivo entro il periodo delle iscrizioni.

Le iscrizioni successive alle classi prime avverranno d’ufficio sulla base dei risultati degli scrutini.

Insegnamento della religione cattolica e attività alternative

La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica è esercitata dai genitori e dagli esercenti la responsabilità genitoriale di alunni che si iscrivono alla prima classe della scuola dell’Infanzia, Primaria o Secondaria di primo grado al momento dell’iscrizione, mediante la compilazione dell’apposita sezione (modulo cartaceo/on line).

La scelta ha valore per l’intero corso di studi e in tutti i casi in cui sia prevista l’iscrizione d’ufficio, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l’anno successivo entro il termine delle iscrizioni, esclusivamente su iniziativa degli interessati.

 

Al seguente link (https://www.youtube.com/watch?v=z33N92d5BsQ) è possibile visionare un video tutorial per la compilazione dell’iscrizione.

Documenti